GD TEST Srl - Brochure istituzionale
GD TEST, società specializzata in ambito geotecnico, si dota di una nuova brochure e vara il nuovo claim istituzionale "Earth Responsive".
GNN - Le Sfide dell'Innovazione
Con la prima tappa a Torino, inizia la serie di appuntamenti in 7 città del nord Italia. Un tour che vede coinvolte le testate locali di Gedi News Network. Ospite degli eventi: il robot Pepper
GEDI DIGITAL - Nuovi siti web delle testate locali
Con il Mattino di PAdova Gedi Digital dà il via ai restyling dei siti web di tutte le testate locali del gruppo e inaugura una nuova comunità dei lettori: NOI.
La campagna è pianificata sui quotidiani carta e web delle singole testate.
Mostra "Aleppo. Come si uccide una città"
Ideata da Domenico Quirico, la mostra racconta il dramma della popolazione siriana durante i cinque anni di battaglie ad Aleppo. Il percorso multimediale, immerge il visitatore nella realtà della città siriana e dei suoi abitanti, rappresentati dalle voci di attori che narrano momenti di drammatica quotidianità. Lo studente, il cecchino, il maestro di scuola, la giovane donna, la famiglia di rifugiati: incontri che il visitatore fa percorrendo spazi di città ricreati con installazioni, gigantografie e video.
Progetto e allestimento: Federico Bollarino
Il Secolo XIX - XperTe
Il Secolo XIX - Nuova Grafica
Il 28 giugno 2018, IL SECOLO XIX esce in edicola con una nuova organizzazione dei contenuti e un restyling della grafica.
L'attenzione per il lettore è per il quotidiano ligure il valore chiave per il futuro del quotidiano.
La campagna è pianificata con annunci stampa e affissioni nelle edicole.
La Stampa - TuttoScienze
La nuova organizzazione dei contenuti e della grafica de La Stampa coinvolge anche i supplementi, tra i quali lo storico TuttoScienze, che nella nuova configurazione acquisisce le tematiche legate all'innovazione: oltre al tradizionale ambito scientifico, i traguardi nell'intelligenza artificiale e le nuove tecnologie del nostro quotidiano.
Robinson La Repubblica - Salone del Libro 2018
StraTorino e StraGenova
Nuovo logo e format di comunicazione per l'edizione 2018 delle due stracittadine, accomunate dall'appartenenza allo stesso gruppo editoriale.
Il format è stato applicato in tutte le occasioni di comunicazione: dalla campagna iscrizioni sui vari media, alla personalizzazione delle T-shirt ufficiale e dei percorsi di gara.
La Stampa - Nuova Grafica
Il 12 maggio 2018 LA STAMPA esce in edicola con una nuova organizzazione dei contenuti e un restyling della grafica.
E' l'occasione per confermare l'attenzione del quotidiano sia per i fatti più importanti del mondo, sia per la cronaca locale.
La campagna è pianificata con annunci stampa, affissioni cittadine e maxiformati.
REER Lighting - Collezione 2017
CASALE - The Culture of Innovation
Monografia Edison
Un immobile di grande pregio scrive un nuovo capitolo della propria storia. Il palazzo di piazza Edison, nel centro della zona affaristica di Milano, viene completamente ristrutturato e rifinalizzato seguendo criteri architettonici delle sue origini, già avanzatissimi per l'epoca, con le tecnologie del giorno d'oggi. L'operazione filologica restituisce al mercato un gioiello di architettura che passa dunque dalla proprietà REAM sgr (fondo Core NordOvest) all'americana Hines che vi indirizza un importante investimento.
Questo capitolo è illustrato nella monografia Palazzo Edison 1939-2017, dall'isolamento dello stabile alla sua restituzione alla città.
Direzione grafica e produzione: Simone Bollarino
Coordinamento e testi: Fabrizio Settime
Fotografie: Andrea Botto
Alinari - Flashback 2016
Alinari, la più antica azienda di fotografia al mondo ancora in attività, partecipa a Flashback la fiera dell'arte d'epoca e lancia RoccaVintage, la sua galleria di riferimento nel centro di Torino.
Mark&Thing ha coordinato l'allestimento dello stand, il catalogo delle opere esposte, la corporate identity della nuova galleria.
Mostra "Sul sentiero di guerra"
La mostra “Sul sentiero di guerra” è un prototipo iconografico di un progetto più grande, rivolto alla promozione di itinerari escursionistici nel Bardonecchiese. La mostra evidenzia episodi storici e testimonianze ancora visibili dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale, che vide il primo sforzo bellico italiano concentrarsi sul Vallo Alpino Occidentale (costruito in realtà con principale scopo difensivo) contro la Francia che già soccombeva sotto il maglio dell’esercito tedesco proveniente da settentrione.
La mostra è stata allestita nello spazio espositivo nel Palazzo delle Feste di Bardonecchia dal 31 luglio al 15 agosto e replicata ampliata dal 26 dicembre all'8 gennaio 2017. Con la collaborazione di di RAIteche, Archivio La Stampa, Blu Edizioni, Susalibri.
Concept, ricerche bibliografiche, redazione, produzione: Simone Bollarino
Fotografie: Fabio Cappiello e AA.VV.
Reer - Campagna illuminazione nelle industrie
IME - Casale Customer Symposium 2016
L'Arena - Abbonamento Digitale
Il Secolo XIX - 130 anni
In occasione delle celebrazioni per i 130 anni dalla fondazione del quotidiano Il Secolo XIX, MARK&THING ha curato la realizzazione di prodotti commemorativi in collaborazione con importanti marchi del collezionismo italiano.
Con ALINARI, il volume di immagini d'epoca "Genova com'era. Omaggio alla città quando nacque il Secolo XIX"
Con BOLAFFI, la medaglia e la lamina dorata che celebrano l'evento.
Inoltre ha curato la grafica di una linea di oggetti promozionali.
Mostra "Gioielli Fantasia - Sogni Americani"
La mostra, curata da Federico Bollarino, presenta 500 esemplari di “Gioielli Fantasia” provenienti dalla collezione personale di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo.
La diffusione dei “Gioielli Fantasia” (Costume Jewelry) è un fenomeno socio-culturale sviluppatosi negli Stati Uniti all’indomani della grande crisi del 1929.
Con la drastica riduzione del mercato dei prodotti di lusso, la sperimentazione con materiali non preziosi diventò, per i designer di gioielli, l’occasione per adottare nuove tecniche produttive ed esprimere liberamente la creatività..
The exhibit presents a selection of 500 “Costume Jewlery” from Patrizia Sandretto Re Rebaudengo’s personal collection. Costume Jewelry is a socio-cultural phenomenon that spread in the US in the aftermath of 1929 Great Depression. With the drastic reduction of the luxury goods market, experimentation with non-precious materials became, for jewelry designers, the opportunity to freely express their creativity by adopting new manufacturing techniques.
La mostra è allestita nello spazio espositivo di Palazzo Mazzetti della città di Asti dal 15 aprile al 2 agosto 2016.
Mostra "Dal nostro inviato al fronte"
L'esposizione curata da Domenico Quirico, inviato speciale de La Stampa, racconta i principali conflitti mondiali dalla Libia del 1911 alle attuali guerre del Califfato attraverso le parole dei cronisti di guerra. Il percorso si sviluppa in 12 sale con pannelli espositivi, teche con reperti storici, apparecchi audio e video. Le parole dei cronisti di guerra vengono rievocate dalla viva voce di attori che interpretano la drammaticità dei momenti descritti negli articoli.
La mostra è allestita nello spazio espositivo di Palazzo Mazzetti della città di Asti dal 4 settembre al 6 dicembre 2015.
The exhibit, supervised by Domenico Quirico, the special correspondent of La Stampa, shows the main world conflict from Libya in 1911 to the current wars in Caliphate, through the words of the war reporters. The exposition along 12 rooms presents graphic panels, displays with memorabilia, audio-video devices. The words of reporters would be heard alive, thanks to the voices of actors that interpret the drama in the articles.
Sellers Engineering - Startup
Sellers Engineering è il consulente privilegiato per gestire al meglio gli spazi di lavoro in presenza di elevati standards. Qualunque sia il core business, Sellers Engineering affianca il cliente nelle attività accessorie, progettando con lui e per lui i piani di igiene e manutenzione di spazi ed impianti, le tempistiche e le modalità di esecuzione. Sellers Engineering lavora a fianco del cliente per individuare potenzialità nel campo della gestione delle risorse e dell’energia, per stilare progetti di innovazione in ottica di efficienza.
Concept: Simone Bollarino
Artwork: Paolo Gho
La Stampa - Museum Book
"La Stampa. Il tempo ritrovato" è un viaggio di 384 pagine dentro e oltre il museo Spazio La Stampa.
L'edizione italiana distribuita in edicola e al museo, è stata preceduta dall'edizione in lingua inglese con la quale l'Editrice La Stampa ha voluto omaggiare i partecipanti al 66° World Newspaper Congress.
Sfoglia il libro:http://backstage.mark-thing.it/libro.html
"La Stampa. The past recaptured" is a journey of 384 pages within and beyond the museum Spazio La Stampa.
The Italian edition distributed on newsstands and at the museum, was preceded by the English edition which Editrice La Stampa gifted the participants of the 66th World Newspaper Congress.
Scroll museum book: http://backstage.mark-thing.it/EN/book.html
Project manager, art director: Federico Bollarino
Historical research, texts: Renzo Comoglio
Photos, layout, editing: Paolo Gho, Christophe Romeo Berthomme Kerleau
Mostra - 60 Anni di TV
La mostra all'interno del Museo La Stampa rispolvera alcuni programmi
e personaggi che hanno fatto la storia della TV in Italia,
riproponendo i commenti dell'epoca di Ugo Buzzolan (primo critico televisivo italiano)
e di Alessandra Comazzi.
The exhibition into La Stampa museum dusts off some popular programs
and characters that have made the history of TV in Italy, reproposing
the articles of Ugo Buzzolan (first italian critic of TV) and Alessandra Comazzi.
REAG - New Brochure
REAG - EIRE 2014
Spazio La Stampa Museum
Inaugurato il 29 ottobre 2012, Spazio La Stampa è il primo museo interattivo dedicato alla storia di un giornale.
MARK&THING ha curato il progetto di allestimento, in stretta collaborazione con consulenti storici, dipendenti e giornalisti dell’Editrice La Stampa.
Opened in 2012 October 29, Spazio La Stampa is the first interactive museum devoted to the history of a newspaper.
MARK&THING oversaw the presentational project, in close collaboration with historical consultants, employees and journalists of Editrice La Stampa.
BACKSTAGE
Presentational Project: Federico Bollarino
Graphic Design: Paolo Gho, Christophe Romeo Berthomme Kerleau
Historical researches: Renzo Comoglio
Project manager: Sergio Bonelli (La Stampa)
Wan-Ifra - 66th World Newspaper Congress
Casale SA - New Company Campaign
Casale SA - Melamine Campaign
La Stampa - Salone del Libro 2014
REAG at MIPIM 2014
REAG - Professional excellence
REAG esce a testa alta dal periodo di turbolenze dei mercati, con un’immagine che eleva la grande professionalità del Gruppo American Appraisal. L’edificio in primo piano, il Flat Iron di New York spesso rappresentato come simbolo storico del boom immobiliare, è davvero nel curriculum professionale di REAG. Il gigante che percorre gli spazi urbanistici e i contesti immobiliari è destinato a rappresentare l'immagine REAG a lungo.
Concept: Simone Bollarino
Artwork: Andrea Meloni
REAG at MAPIC
REAG at Exporeal
UNOprint by Sistemi HS
UNOprint è una soluzione di SistemiHS per la gestione dei costi di stampa nella piccola, media e grande azienda, basata sul consumo di toner anziché sulla conta delle pagine passate nella stampante. SistemiHS è il principale Partner Specialist di HP per il Piemonte e il NordOvest.
Concept: Simone Bollarino
IPI - Lingotto Temporary Offices
IPI - Cavallerizza
Un intero quartiere del Centro di Torino, carico di storia e di significati, ma abbandonato all'incuria del tempo cerca investitori sul mercato immobiliare. IPI è incaricato del lavoro di selezionare le manifestazioni di interesse e curare l'intermediazione
Concept: Simone Bollarino
Artwork: Mark&Thing
REAG - Campagna 2013
IPI - Attestato di Classe Energetica
Cooperativa l'Ippogrifo - L'Osteria
C’è un posto in Piemonte dove la buona cucina non è fatta solo di qualità degli ingredienti
e di ricette tradizionali, ma anche dell’abilità che persone che hanno vissuto il disagio psichico esprimono ai fornelli e in sala, sotto la guida di un giovane chef e di operatori sociali.
Il risultato è un’atmosfera doppiamente ospitale per chi si siede a tavola.
Concept: Mark&Thing
Design: Mark&Thing